Possiamo identificare nella scienza del cristallo artificiale la chimica, in quanto scienza che sta alla base dell'invenzione e dello sviluppo del cristallo artificiale, mentre la tecnologia è senza dubbio l'ingegneria dei materiali. Queste due materie sono interconnesse e lavorano insieme per migliorare la tecnologia già esistente e fare ricerca per trovare sempre nuove soluzioni per poter ampliare il campo di impiego di questo formidabile materiale.
Si può anche azzardare a far rientrare le materie plastiche nel mondo della biologia in quanto ultimamente alcune ricerche di questa facoltà sono incentrate sullo smaltimento biologico di queste materie.
http://www.repubblica.it/scienze/2017/04/25/news/biologa_italiana_scopre_il_bruco_che_mangia_la_plastica_cosi_e_nata_per_caso_la_mia_ricerca_-163836136/
Nessun commento:
Posta un commento